Il presidente di EAV Umberto De Gregorio replica all'indagine di Legambiente che colloca la Circumvesuviana come la seconda linea peggiore d'Italia.

«Abbiamo un lungo percorso da fare, i problemi sono tantissimi, il lavoro da fare enorme ma la strada imboccata è quella giusta. Intanto nei prossimi giorni inauguriamo il restyling della stazione di Agnano e soprattutto prima di Natale la stazione, una volta eterna incompiuta, di Scampia» dice De Gregorio.

Il numero uno della partecipata regionale ribadisce quindi che «i dati che noi raccontiamo ogni giorno mostrano evidenti segnali positivi. Basta fare un confronto con i dati del recente passato. Il bilancio è risanato: nel periodo 2012-15 vi sono state perdite per oltre 300 milioni; nel periodo 2016-18 utili per circa 80 milioni. Nel periodo 2010-14 nessun treno nuovo messo in circolazione. Nel periodo 2015-18 undici treni nuovi immessi in esercizio. Gli investimenti sono ripresi.
La gara per i nuovi treni della Circumvesuviana è partita. I cantieri aperti al 31.12.15 erano zero, oggi sono dieci.
Gli incassi da biglietteria sono passati da 29 milioni del 2014 a 45 nel 2017. Anche i dati sulla sicurezza sono molto positivi nel primo semestre 2018. Gli eventi di natura criminosa mostrano un calo del 31%, da 786 a 541. I fermi e gli arresti sono aumentati del 49 per cento, da 111 a 62».

Foto BiagPal - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10577314

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!