Dopo il recente vertice tra il premier Conte, Di Maio e Toninelli arrivano novità sulla TAV.
Dentro la commissione costi-benefici sulla Torino-Lione entrerà un rappresentante delle imprese, uno dei sindacati Sì Tav ma anche un esponente No Tav. Lo ha annunciato il ministro Toninelli.
Le imprese però hanno sottolineato come sia necessario procedere in tempi rapidi e di come ogni attesa in più risulti dannosa per il territorio.
Il vicepremier Di Maio ha aggiunto che sulla TAV non ci sarebbe gioco politico elettorale e nessuno scambio con la Tap. A margine di questo, il premier Conte ha preso l'impegno ad andare in Valle a visitare i tunnel già realizzati e i cantieri dell'opera.
Bisogna capire se, a questo punto dell'opera, un ulteriore ampliamento della commissione costi-benefici non sia più un problema che altro.
il rischio è che allargando ancora il dibattito la decisione finale si allontani ancora, con tutti i problemi che questo conseguirebbe.


