Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra la Regione Marche, RFI e Trenitalia per concordare insieme le modalità di azione per fronteggiare l’emergenza che si genera in occasione delle nevicate nel territorio della regione.
L’azione congiunta tra le tre entità mira alla messa a punto di un piano di intervento per ridurre al massimo le criticità indotte da eventi meteorologici straordinari.
Il piano neve 2018-2019 che è stato predisposto, prevede che, sulla base delle previsioni meteo, il giorno prima del verificarsi dell’evento RFI incontri l’impresa ferroviaria e vengano individuate due situazioni: emergenza lieve ed emergenza grave. In entrambi gli scenari sono previste delle riduzioni dell’offerta circolante il cui dettaglio sarà comunicato la sera precedente.
L’individuazione un giorno prima del verificarsi dell’evento consente agli utenti dei servizi ferroviari di poter calibrare le migliori soluzioni per gli spostamenti casa lavoro.
La ridotta capacità dell’infrastruttura che risulta a seguito di tali situazioni meteo avverse sarà gestita da RFI nel rispetto delle norme regolatorie che caratterizzano tale funzione essenziale del Gestore dell’infrastruttura e nell’ambito della vigilanza esercitata dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti.


