Gli appassionati di treni li chiamano "tetto-carrelli", nel senso che un treno è graffittato dal tetto al carrello, come fosse una lavagna. È questo il caso di un convoglio Vivalto completamente vandalizzato la scorsa notte.
Un graffito enorme, che rovina un treno praticamente nuovo, entrato in servizio da una settimana sulla linea Mantova-Cremona-Milano. 
I vertici Trenord, ormai abituati loro malgrado a questo tipo di danni, hanno chiarito che di fronte a queste scritte l'azienda non potrà fare alto che togliere il treno dal servizio per ripulirlo.
Trenord ricorda che, insieme a Trenitalia, ogni anno spende centinaia di migliaia di euro per la pulizia esterna dei treni vandalizzati e graffitate da persone incivili ed irresponsabili. 
Un danno che va oltre l'estetica, in quanto il ritiro di un treno per la pulizia può comportare anche la soppressione di alcuni convogli. 


