E' accaduto venerdì scorso sulla provinciale per Modugno, nell'entroterra barese. L'autista dell’autobus delle Ferrovie Appulo Lucane è arrivato "lungo" ad un passaggio a livello chiuso ed è rimasto fermo sui binari.

Dalle prime ricostruzioni pare che all'origine della frenata allungata sia stato un guasto ai freni e non una distrazione dell'autista, ventenne assunto da poco più di dieci giorni.

Il titolo che abbiamo scelto però non è affatto esagerato: il treno si trovava sui binari di un PL dopo aver abbattuto la prima sbarra. Una volta arrivato in questa posizione critica, l'autista non c'ha pensato due volte: ha ingranato la prima e ha abbattuto pure la seconda sbarra, togliendosi dalla zona pericolosa prima del passaggio del treno, con solo qualche danno lieve al mezzo.

A quel punto sono intervenute le forze dell'ordine per i rilievi di routine. 

Da sottolineare la manovra dell'autista, giusta e inappuntabile, che ha evitato un drammatico scontro treno-autobus.

Una manovra, appunto, non banale che molto spesso non viene eseguita: troppe volte, anche recentemente in Italia, abbiamo visto guidatori che rimangono bloccati con l'auto o altri mezzi dentro il PL chiuso senza abbattere una delle due sbarre per mettersi in salvo.

Tanti rimangono lì, sui binari, sperando che il macchinista li veda e azioni il freno per tempo, con risultati disastrosi e talvolta tragici.

L'episodio dei freni ko ha comunque generato dell’autobus delle Ferrovie Appulo Lucanesull'età media degli autobus delle Ferrovie Appulo Lucane, giudicati da tanti troppo vetusti. 

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!