Dopo l'ok ai lavori per l'elettrificazione della linea ferroviaria Biella-Santhià e i treni diretti per Torino, Biella guarda sempre più a Milano.

L'elettrificazione della Biella - Novara è più vicina?

Il presidente dell’Unione industriale Carlo Piacenza ha lanciato un appello alle istituzioni nazionali e locali sulla realizzazione delle infrastrutture ferroviarie che, secondo lui, sarà la soluzione del 90% dei disagi sulla rete ferrata, a Biella come in tutta Italia.
Investire sulle infrastrutture dunque, Alta Velocità in primis.

In Piemonte però bisogna fare presto, in quanto secondo le parole di Piacenza riportate dal quotidiano La Stampa - "Biella negli ultimi 30 anni si è fermata e si sta svuotando sempre più".

Dopo l'ok del progetto di elettrificazione della Biella-Santhià per il 2020, Piacenza ritiene senza mezzi termini che si debba giungere a un’elettrificazione anche su Novara, in quanto al momento i treni bi-modali sono molto costosi e possono rappresentare solo un compromesso alla completa elettrificazione della linea.

In questa visione, Biella si presenterebbe il vertice del triangolo con Torino e Milano collegato da segmenti completamente elettrificati. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!