Il carosello degli invii a demolizione di rotabili vecchi per fare spazio a quelli più nuovi si arricchisce di un nuovo capitolo.

Del resto, come il timer che abbiamo messo in home page mostra, tra poco più di 150 giorni scatta l'ora di Pop e Rock ed è quindi il momento di liberare depositi e piazzali destinati ad ospitarli.

Nella giornata di oggi, perciò, altri mezzi sono stati inviati a demolizione da Alessandria, dove erano in sosta, a San Giuseppe di Cairo, storico impianto dove i treni subiscono la riduzione volumetrica.

Il convoglio, che secondo quanto ci è stato riferito era trainato dalla E.632.016, aveva in composizione una E.633, due vetture Medie Distanze, una Due Piani Casaralta, due Piano Ribassato e cinque ALn 668.

Per gli amanti dei numeri, se ci è stato riferito tutto correttamente, i rotabili nel dettaglio erano E.633.049, 50 83 21-86 456-5, 50 83 21-86 793-1, 50 83 26-39 210-9, 50 83 82-39 425-4, 50 83 82-39 487-4, ALn 668.3106, ALn 668.1066, ALn 668.3224, ALn 668.1011 e ALn 668.1022.

La ferrovia 2.0 sta arrivando sempre più prepotentemente. Piaccia o no è ora di farle spazio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!