Dal BizTravel Forum di Milano Fabio Lazzerini, chief business officer di Alitalia, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla futura partnership con Ferrovie dello Stato.

Ha detto il manager: “Possiamo essere partner, mettendo il cliente al centro. Non è più tempo per una visione all’antica, con treno e aereo concorrenti sulle stesse rotte”.

Intanto, stando ai numeri, per Alitalia il 2018 - dopo un anno e mezzo di commissariamento - si rivela come “il migliore degli ultimi 5-6 anni, con una crescita di 200 milioni di ricavi mentre prima se ne perdevano 150 all’anno. E il numero dei passeggeri trasportati aumenta di oltre il 7%”.

Aggiunge Lazzerini: “Per essere vincenti occorre capire chi sei e dove vuoi andare. Non potendo investire su nuovi aeromobili sono stati utilizzati al meglio quelli esistenti e abbiamo lavorato sulla tipologia di clientela: meno leisure a favore del corporate”. Ecco allora che da un rapporto 40% a 60% – rispettivamente per il leisure e il business – “oggi siamo ad un 45%-55% e con tariffe medie che nel 2018 sono aumentate del 6,5%, generando così maggiore fatturato”.

“Per troppo tempo la compagnia ha reagito alla concorrenza ritirandosi” aggiunge il manager evidenziando come in questi mesi, invece, l’atteggiamento sia cambiato in modo radicale. Ad esempio lo Shuttle su London City, prodotto su misura per i viaggiatori d’affari “ha ribaltato il posizionamento di Alitalia sulla rotta: il traffico è passato da -20% ad una crescita di oltre il 25%”.

Lo stesso per le rotte sia da Milano che da Roma verso Tokyo, un tempo caratterizzate sì da elevati fattori di carico “legati però a grandi gruppi leisure. Oggi abbiamo ribilanciato le componenti di clientela tornando a crescere a doppia cifra anche a livello di tariffe medie, +22%”. Senza dimenticare il programma Mille Miglia “a suo tempo ceduto e che oggi stiamo tentando di recuperare” conclude Lazzerini.

L'articolo integrale a questo link.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!