Il presidente della Sacbo (società di gestione dell’aeroporto di Orio al Serio) Bruni ha ribadito che la stazione dell'aeroporto è l’intervento più strategico a medio termine. Per il prossimo anno si attende il progetto definitivo.
Per l'opera serviranno, secondo le stime, circa 110 milioni di euro e garantirà, almeno sulla carta, relazioni dirette con le rete Alta Velocità attestata su Milano. In una nota della società aeroportuale, i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana, Società Autostrade, Comune e Provincia di Bergamo, Comune di Orio al Serio e Consorzio Media Pianura Bergamasca hanno confermato il sostegno al progetto di tracciato ferroviario, riconoscendone il valore strategico per l’aeroporto e i vantaggi per la mobilità generale dell’intero territorio, convenendo sulla necessità di accelerarne l’iter.
RFI ha dichiarato che la progettazione preliminare possa essere conclusa entro l’estate 2019 e la convocazione della Conferenza dei Servizi entro settembre 2019, per arrivare alla progettazione definitiva nel 2020.
Chi segue i lavori pubblici conosce bene che fino a che si parla di progetti preliminari le certezze sono poche o nulle: la verità è che per avere un segno tangibile e concreto della stazione di Orio al Serio toccherà attendere almeno ancora un paio di anni.