Il principio d'incendio che si è verificato questa mattina sulla E.656.289, segue di poco un evento analogo accaduto due giorni fa.

Come riportato da TorinoSud.it il 26 novembre, nello scalo merci di Orbassano, un mezzo in fase di manovra ha avuto un principio d'incendio, molto probabilmente per un corto circuito.

A bordo era presente il macchinista che si è subito attivato con l'estintore di servizio per limitare il problema. Il tutto in attesa dei vigili del fuoco e dell'ambulanza del 118, intervenuta precauzionalmente anche se per fortuna il macchinista si è leggermente intossicato ma non ha riportato gravi conseguenze.

Prima che si arrivi a facili congetture, giova ricordare che problemi di questo tipo si sono sempre verificati anche se nei casi come quello del Caimano denotano probabilmente un utilizzo delle macchine piuttosto intenso che alla lunga può risultare problematico per le locomotive più datate.

Una ennesima conferma che questi locomotori in particolar modo hanno dato molto alle nostre ferrovie ma iniziano a non reggere più determinati ritmi.

Le foto, opera di Leonardo Pennino, mostrano i Vigili del Fuoco in azione questa mattina sulla E.656.289 a Fiumefreddo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!