A dicembre sono in programma alcuni scioperi di Trenitalia, Trenord e Italo. in calendario ce ne sono ben sette: vediamo quali saranno le date problematiche per chi viaggia.
Il 2 dicembre si terrà lo sciopero dei treni Trenitalia nella regione Veneto dei sindacati Osr Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl e Slm-Fast. L'orario in cui è prevista l'agitazione dei lavoratori va dalle 9.00 alle 17.00. Il giorno 4 dicembre il personale siciliano (macchinisti e capitreno) sciopererà dalle 9.00 alle 17.00, mentre il 10 sarà la volta dei colleghi calabresi (compreso il personale dell'impianto navigazione di Villa San Giovanni).
Il 16 dicembre si terrà lo sciopero Trenitalia in Piemonte e Valle d'Aosta del sindacato Osr Orsa Ferrovie + Rsu; nello stesso giorno ci sarà lo sciopero del personale mobile Trenitalia della DTR Veneto per 8 ore consecutive, dalle 9.00 alle 17.00.
Anche Trenord non starà a guardare: il 9 dicembre sciopero del personale dalle 3.00 di notte del giorno 9 alle 2.00 di notte del giorno 10. La protesta è stata indetta dal sindacato Cub Trasporti.
Agitazioni pure per Italo: il personale NTV sarà in sciopero dalle 3.00 di notte del 4 dicembre fino alle 2.00 di notte del giorno 5, per quasi 24 ore di agitazione sindacale.
In questo caso saranno coinvolti i treni AV che percorrono tutto lo Stivale, con pesanti ripercussioni da Milano fino a Salerno.
I dati qui presentati sono provvisori e soprattutto sono suscettibili a variazioni per cui, nel caso di un viaggio programmato per quei giorni, consigliamo caldamente di controllare i canali ufficiali di Trenitalia, Trenord e Italo prima di partire: lì saranno disponibili informazioni aggiornate.