Col finire della bella stagione, finiscono anche i viaggi con i treni di agenzia.
Questo vale per gli espressi Unitalsi per Lourdes ma anche per i vari treni di lusso, tra cui il blasonato Venice Simplon Orient Express, che dopo un'intera primavera e successiva estate a correre per l'Europa, deliziando facoltosi viaggiatori, nonché appassionati vari, si appresta a ricevere la dovuta manutenzione, in vista di un nuovo ciclo di viaggi.
L'invio alla verifica delle carrozze dell'Orient Express, spinge spesso questo convoglio a percorrere linee solitamente non abituali, ed è ciò che ha fatto anche nella mattina di oggi.
Premesso che il VSOE manca dai binari toscani dal novembre del 2015, quando fece uno straordinario Venezia – Firenze e ritorno, questa è la prima volta, dopo circa 9 anni che esso arriva addirittura a Sud del capoluogo toscano, giungendo fino al mare, in provincia di Livorno, presso Collesalvetti, trainato dalla E.402B.133 in livrea XMPR.
Qui verranno effettuate tutte le operazioni di rito per riordinare un treno tra i più conosciuti ed amati del mondo. Per la cronaca il treno era composto da ben 13 carrozze con questa classificazione:
61 87 06-70 473-0
61 87 06-70 525-7
61 87 06-70 553-9
61 87 06-70 912-7
61 87 09-70 674-0
61 87 08-70 095-9
61 87 09-70 141-0
61 87 08-70 110-6
61 87 06-70 915-0
61 87 06-70 555-4
61 87 06-70 552-1
61 87 06-70 544-8
61 87 06-70 482-1
In attesa di una nuova stagione turistica, non resta che augurare al Re dei treni un buon soggiorno di villeggiatura ed un buon rientro a lavoro.
testo, foto e video Salvatore Romano d'Orsi