Settimana molto ricca di eventi quella che si conclude oggi; ecco il nostro consueto riepilogo.

L’evento con cui partiamo è la presentazione del nuovo orario 2019 sia da parte di Italo (Ferrovie: le novità di Italo NTV per il 2019), che da parte di Trenitalia (Ferrovie: tutte le novità dell'orario 2019 di Trenitalia), di cui avevamo dato alcune anticipazioni (Ferrovie: nuovo orario di Trenitalia, le prime anticipazioni).

E proprio in occasione della presentazione del nuovo orario di Trenitalia sono uscite le ultime indiscrezioni sull’ETR 700 (Ferrovie: l'ETR 700 sarà Frecciargento), di cui pubblichiamo il video durante la corsa da Bologna a Milano, linea su cui il "nuovo" convoglio ha iniziato i test ([VIDEO] Ferrovie, l'ETR 700 in corsa tra Milano e Bologna).

Novità anche per il Gruppo E.401 che effettua corse prova tra Liguria e Piemonte (Ferrovie: foto e video della E.401 in prova tra Liguria e Piemonte) e in Tirrenica forse per prendere il posto del Pendolino (Ferrovie: le E.401 in Tirrenica nord in sostituzione dei Pendolino?) mentre arriva in livrea DPR la prima ex-Sleeperette di Trenitalia (Ferrovie: in nuova livrea DPR la prima ex-Sleeperette di Trenitalia).

Da ricordare poi la firma dell'accordo tra FNM e Stadler per la fornitura di nuovi treni Diesel-elettrici (Ferrovie, nuovi treni Diesel-elettrici per FNM e Stadler), e l'effettuazione del primo treno merci sia con una 193 di DB Cargo Italia (Ferrovie, primo treno per la Vectron 193 di DB Cargo Italia) che con una 1293 di ÖBB (Ferrovie: primi servizi in Italia per le 1293 delle ÖBB).

Se alcuni convogli si preparano a entrare in servizio mentre altri indossano una nuova livrea, proseguono per contro a ritmo incalzante le demolizioni da parte di Trenitalia. Dopo l’ETR 450 n.01, è infatti ora il turno del convoglio n.11 (Ferrovie: alla demolizione anche l'ETR 450 n.11). La notizia della demolizione di un convoglio che ha fatto la storia della ferrovie non solo del nostro Paese, ci ha spinto a proporvi una nostra riflessione sull'argomento (Ferrovie: ETR 450, ETR 300, VT 11.5, ET 403... quando a morire sono i treni più prestigiosi).

Le notizie dall’estero arrivano questa settimana dalla Grecia con le novità di TrainOSE sui Pendolino (Ferrovie: ETR 470 in Grecia a TrainOSE, le ultime novità), dalla Russia che prosegue la riforma delle sue ferrovie con nuove linee e nuovi treni (Ferrovie, alta velocità in Russia e nuovi treni) e dalla Lettonia che si affida a Talgo per le nuove automotrici elettriche (Ferrovie: la Lettonia sceglie Talgo per le sue nuove elettromotrici).

Per quanto riguarda il materiale storico, questa settimana abbiamo assistito a un insolito trasferimento di carrozze che fanno parte del parco rotabili di Fondazione FS Italiane delle quali non si sa ancora con esattezza il destino (Ferrovie: insolito trasferimento per due UIC-X grigio ardesia).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!