Visto che l'iniziativa ha riscosso un certo successo, andiamo avanti con la nostra rubrica Social Zoo, il meglio e il peggio dalla rete, dove condividiamo video, foto o curiosità che hanno girato sui social negli ultimi giorni.

Apriamo la nostra rassegna con un video di un treno futuristico, talmente tanto che a noi pare follia.

Una sorta di sistema per smistare le persone dai treni veloci a quelli locali senza necessità di fermarsi. L'idea, in senso astratto, sarebbe a dir poco fenomenale, ma l'applicazione ci pare piuttosto proibitiva. Quanti binari servirebbero, come si riuscirebbe a garantire con certezza assoluta la corsa parallela dei due convogli senza possibilità di errore?

E soprattutto chi di noi si fiderebbe a passare da un treno all'altro ad alta velocità? Però sognare non costa nulla, del resto se negli anni '50 avessero detto che un giorno saremmo arrivati sulla Luna in pochi ci avrebbero creduto...

Sempre di scottante attualità, poi, le auto che rimangono bloccate nei passaggi a livello.

In questo caso siamo nella civilissima Svizzera, se non andiamo errati, eppure qualcuno che rimane intrappolato non manca e, va detto, stavolta senza troppa via di fuga. Per fortuna il treno è riuscito a fermarsi in tempo ma siamo certi che il guidatore non la passerà comunque liscia...

Decisamente meno fortunato l'incauto che ha invece lasciato questa auto vicino alla ferrovia. Troppo vicino!

Curioso vedere non solo il vano tentativo di spostarla quando ormai è troppo tardi ma soprattutto la noncuranza con cui il macchinista ha proseguito la sua corsa, assolutamente certo di avere ragione e, probabilmente, di passarci senza problemi.

Visto che nessuno si è fatto male, il video strappa più di una risata, dobbiamo ammetterlo.

Altrettanto poco furbo il motociclista del video successivo, che probabilmente convinto della mancanza di treni, percorre con la sua moto la linea ferroviaria.

Un gesto veramente folle che per poco non gli costa la vita. La corsa per togliere la moto dai binari è degna di un cartone di Willy il Coyote. Noi abbiamo usato la "t" ma se qualcuno vuole usare un'altra lettera in "Coyote" si senta libero di farlo.

Il video successivo ci fa pensare che, forse, i nostri treni non sono po messi tanto male.

Non sappiamo dove sia stato girato il filmato, quel che è certo è che questo locomotore ha urgente bisogno di manutenzione. Oppure la compagnia ferroviaria dovrebbe prevedere nell'abbigliamento dei macchinisti degli impermeabili...

Concludiamo la nostra rassegna con qualcosa, invece, di decisamente più moderno.

Siamo a Osaka e il video ci mostra il funzionamento di una monorotaia con la sua precisione millimetrica nel fare gli scambi e nel gestire il traffico.

Un video affascinante e futuristico che mostra l'avanzato stato dei trasporti in Giappone dove spesso vediamo le cose funzionare come un orologio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!