Arrivano ancora conferme su quanto l'industria ferroviaria stia virando verso l'idrogeno al posto del Diesel.

In Francia il gruppo Alstom spera di commercializzare al più presto i nuovi modelli di treni costruiti con questa nuova tecnologia, puntando a un ordine per diverse decine di esemplari entro la metà del prossimo anno.

Nella giornata di giovedì scorso il Ministero dei Trasporti ha pubblicato un rapporto in cui l'idrogeno viene presentato come un'alternativa ai treni Diesel, che oggi rappresentano un quarto del parco ferroviario francese.

Il trasporto ferroviario contribuisce con l'1% dell'emissione dei gas a effetto serra. Un dato irrisorio anche se va considerato che solamente il 50% della rete ferroviaria nazionale è elettrificata. L'idrogeno potrebbe quindi rappresentare un'ottima alternativa visti i costi ritenuti oggettivamente troppo alti dell'elettrificazione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!