Dopo una fase di test arriva la decisione definitiva in seguito alla quale nelle stazioni ferroviarie svizzere, dal prossimo 1° giugno, sarà vietato fumare anche negli spazi aperti.

L'Unione dei trasporti pubblici (UTP) ha deciso che il fumo rimarrà consentito solo in apposite zone delimitate lungo i binari. Il 75% delle persone interpellate da un sondaggio si era espresso in favore di una maggiore regolamentazione e quindi dal 1 giugno 2019 per i fumatori saranno messe a disposizione una o due aree, a dipendenza della lunghezza e dell'ampiezza della banchina ferroviaria.

Lo scopo non è soltanto quello di migliorare la qualità dell'aria, ma anche di diminuire la sporcizia causata dalla cenere e dai mozziconi gettati sui binari o sui marciapiedi.

Del resto quella delle aree fumatori è una soluzione già vista in altri paesi e che tiene in considerazione i bisogni di tutti i clienti e il settore non fa che reagire a costanti critiche che provenivano dalla clientela, visto che nelle stazioni svizzere, se confrontate con altre realtà europee, è stata applicata finora una regolamentazione piuttosto morbida.

Le soluzioni da adottare saranno semplici, in modo da poter essere applicate anche dalle imprese di trasporto più piccole.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!