Qualcosa si starebbe muovendo sul fronte della conferma del Frecciarossa in Cilento.
Stando a quanto scritto da 105tv.it sarebbe stata presentata alla Regione Campania la proposta formale sui collegamenti con il Frecciarossa lungo la linea a sud di Salerno.
Essa prevederebbe di ampliare il servizio e garantire i convogli veloci fino a Sapri, con le modalità, le corse e le fermate già sperimentate, per sei mesi, cioè dal 15 aprile al 15 ottobre, sempre limitatamente ai weekend, in cambio di un impegno finanziario da parte della Regione pari a 400 mila euro.
In attesa delle decisioni dell’amministrazione De Luca che, se prese per tempo, dovrebbero garantire anche una migliore programmazione agli operatori, si lavora nel frattempo al restyling delle stazioni.
Sempre secondo il sito web, in questi giorni sono in corso interventi di riqualificazione di quella di Vallo dell Lucania, tesi tra l'altro a favorire l’accesso dei disabili con l’installazione di ascensori, che dovrebbero concludersi a fine anno.
Successivamente toccherà a Paestum e, se ci si muoverà tempestivamente, sarà quindi la volta di Sapri.
Una buona notizia, dunque, anche se al momento permane a nostro modo di vedere la criticità dovuta alle troppe fermate a sud di Salerno.