Come avevamo anticipato ieri, due nuovi treni Jazz per i pendolari, il 17esimo e il 18esimo, dei 20 convogli previsti per la Toscana sono stati presentati questa mattina a Firenze.

Entro il 2018 la fornitura sarà completata. Il taglio del nastro questa mattina, alla stazione di Santa Maria Novella, per i treni che circoleranno nelle aree metropolitane di Firenze (tra Pistoia-Prato e il Valdarno) e tra Lucca, Pisa e Viareggio.

Il treno 'Jazz', 300 posti a sedere, è lungo circa 82 metri e largo 2,9 e può viaggiare a una velocità massima di 160 km orari. Tra i servizi a bordo l'impianto di videosorveglianza, gli schermi luminosi interni, l'impianto di sonorizzazione e le prese di corrente a 220 V per l'alimentazione di cellulari e portatili.

"Per Trenitalia la priorità è migliorare il trasporto regionale - ha detto a margine l'amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Orazio Iacono -. In Toscana abbiamo un contratto di servizio che ci ha permesso di investire tanto. Oggi consegniamo due nuovi treni 'Jazz', arrivando così a 70 convogli consegnati nell'arco del periodo di contratto complessivo: questo significa che su 140 treni che abbiamo in Toscana, siamo arrivati al 50% di flotta rinnovata. Non ci fermiamo qui: verso fine anno consegneremo altri due treni 'Jazz' e poi seguiranno i 'Rock', treni costruiti a Pistoia".

Secondo l'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli "con Trenitalia c'è un impegno forte per migliorare il servizio regionale. L'attenzione è rivolta anche a Rfi e sull'infrastruttura, componente fondamentale per avere un buon servizio. Ci aspettiamo che i lavori del sottoattraversamento TAV possano ripartire al più presto e che nella futura programmazione venga inserito anche il raddoppio della direttissima dal Valdarno Firenze".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!