Una locomotiva elettrica a due casse tipo Granite 2ES10 prodotta dalla joint venture Ural Locomotive di Sinara (51%) e da Siemens (49%) è stata sottoposta a test di efficienza e di efficienza energetica lungo la linea di Oktyabrskaya delle ferrovie russe come parte di un programma governativo per aumentare la capacità sulle rotte per i porti nella Russia nord-occidentale.

Durante il mese di settembre, gli ingegneri di RZD, Ural Locomotive e gli specialisti di MTZ-Transmash hanno effettuato sei corse prova con treni fino a 12.000 tonnellate sui 495 km della tratta Babaevo - Luzhskaya e sui 392 km della tratta Babaevo - Svir.

Questi test hanno dimostrato che una locomotiva 2ES10 può a trasportare treni lunghi 2,4 km di 12.000 tonnellate con una pendenza fino allo 0,86% e treni di 5,3 km con una pendenza dello 0,61%.

Il 27 maggio 2010 RZD ha assegnato a Ural Locomotive un contratto di 42 miliardi di rubli per la fornitura di 221 locomotive a 3 kV CC a 8,8 MW con motori di trazione asincroni. Il progetto mira a ridurre di un quarto i costi operativi e di manutenzione a vita, offrendo al contempo il doppio della potenza delle locomotive VL11 che dovranno sostituire.

Una versione a tre casse da 13,2 MW della locomotiva Granite ha trasportato 9.000 tonnellate attraverso i monti Urali da Ekaterinburg a Balezino durante un test eseguito il 4 agosto 2011 e la certificazione operativa è stata rilasciata il 7 settembre 2011.

Attualmente sono in servizio 151 locomotive Granite, delle quali 35 in versione a tre casse.

Foto di Self-photographed - Own work, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44659571

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!