I social sono ormai una parte sempre più importante della nostra vita e spesso vi vengono condivisi video che non sempre raggiungono il grande pubblico.
In questa nuova rubrica di Ferrovie.Info, che almeno nelle intenzioni non ha una cadenza precisa, vi mostriamo i media più insoliti che sono stati condivisi sul web.
Il pienone di visualizzazione l'ha fatto questa settimana certamente il video dello scontro tra treno e auto a Petrosino, ripreso da una macchina poco distante da quella coinvolta nell'incidente.
La circostanza per cui nessuno si è fatto male ci porta a ironizzare sul comportamento del guidatore che anziché attivarsi per togliersi dai guai, gesticola al macchinista della automotrice come se questi potesse spostarsi o inchiodare...
Qualcuno, per ricordare che le cose non sempre vanno così bene, ha riproposto i video di Studénka, in Repubblica Ceca, allorquando vi fu lo scontro tra un Pendolino e un camion rimasto incastrato tra i binari.
Allora si contarono tre morti e venti feriti, tra i quali il camionista polacco che uscì praticamente indenne.
Particolarmente difficili da vedere sia il video dello scontro che quello successivo con il Pendolino semi distrutto che entra in stazione fermandosi davanti alle telecamere.
Li condividiamo come monito per ricordare agli automobilisti che con comportamenti come questi giocano non solo con la loro vita ma anche con quella degli altri.
Per fortuna la ferrovia non è solo incidenti ma anche curiosità, come questo video che viene dall'India e che ci mostra un treno atteso da una sparuta porzione di popolazione.
Non vogliamo sapere cosa potrebbe accadere se qualcosa durante il viaggio andasse storto...
Al cardiopalma è invece il video successivo, che a giudicare dalla locomotiva viene dalla Russia e che gira in realtà su Facebook da circa un anno.
Un uomo si cala sui binari per riportare sul marciapiede un passeggino caduto, il tutto mentre sopraggiunge un convoglio. Realtà? Finzione? Quello che è certo è che se è un montaggio è fatto davvero molto bene, se non lo è il protagonista è stato coraggioso ma anche decisamente fortunato.
Sempre da Facebook arriva poi il prossimo video, che mostra la grande civiltà del Giappone. In questo caso un addetto della compagnia di trasporti interviene con celerità per approntare una pedana per far scendere un uomo in sedia a rotelle.
Oltre che il gesto, stupisce in qualche modo la mancanza di confusione attorno alle porte d'ingresso durante l'azione. In molti altri paesi, Italia inclusa, il convoglio non fa nemmeno a tempo a fermarsi che tutti si affollano davanti alle porte cercando spesso di salire quando ancora chi sta sopra non è nemmeno sceso...
Un'altra curiosità viene invece dal mondo dei Tram.
Col prossimo video siamo in Romania, ad Arad, dove un Tatra ha evidentemente qualche problema, visto che dietro di lui lascia una lunga striscia di scintille che in alcuni istanti illumina a giorno le vie della buia città.
Inutile dire che dietro di lui c'era qualcuno pronto a immortalare il tutto e a metterlo su Facebook.
Questa prima rassegna di curiosità belle o brutte dai social si conclude con il modellismo.
In questo caso abbiamo la splendida riproduzione di una scena molto popolare, quella che vede i negozi posti lungo diverse ferrovie in Asia ritirare le tende al passaggio del treno e quindi stenderle di nuovo.
In questo caso il rifacimento è in scala ma l'effetto è ugualmente incredibile. Il video, se non andiamo errati, viene dal Lussemburgo e l'autore del diorama merita tutta la nostra stima!