Lo scorso settembre SNCF, ha manifestato l’intenzione di aumentare il servizio del treno ad alta velocità low cost Ouigo con nuove tratte e nuove fermate, aggiungendo anche la stazione Gare de Lyon di Parigi.

Dal prossimo dicembre dunque i TGV low cost partiranno dalla Gare de Lyon verso Marsiglia e la Costa Azzurra.

Lanciato da SNCF nell’aprile 2013, Ouigo in cinque anni di attività è stato utilizzato da circa 33 milioni di passeggeri, il 65% dei quali ha pagato per un biglietto a meno di 25 euro. Un traffico in continuo aumento, considerato che si stima che i passeggeri del 2018 saranno 12,7 milioni e dovrebbero crescere ancora nei prossimi anni, fino ad arrivare a 26 milioni nel 2020.

Le tariffe ad alta velocità low cost sono possibili grazie ad una riduzione dei costi di produzione, con una maggiore capacità di passeggeri e con l’eliminazione del vagone ristorante e della prima classe. L’acquisto dei biglietti per Ouigo funziona come quello per i voli low cost: online e con opzioni sul tipo di bagaglio ammesso e altri servizi accessori.

Il treno ad alta velocità low cost Ouigo effettua già tre viaggi al giorno di andata e ritorno da Parigi a Marsiglia. Altre due tratte, sempre da Parigi, raggiungeranno Nizza, con fermate a Tolone, Cannes e Antibes.

Una buona opportunità anche per gli italiani, visto che i treni partono anche da Nizza, e che quindi chi abita in Liguria o nel Nord-Ovest del Paese, potrà raggiungere Nizza e da qui partire con il treno low cost per Parigi, spendendo anche meno di 20 euro.

I biglietti per le nuove tratte di Ouigo sono in vendita già dallo scorso ottobre. Nel frattempo sono uscite le nuove tariffe super scontate per viaggiare con l’alta velocità low cost da Nizza a Parigi (5 ore e 45 minuti di viaggio): al prezzo di 19 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini fino agli 11 anni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!