Una linea ferroviaria che presto potrebbe essere dedicata soprattutto al traffico merci, segnando di fatto la fine di un collegamento considerato da sempre indispensabile per i pendolari.

E’ questo il timore sul futuro della tratta Mantova-Cremona-Milano, dopo il recente annuncio della sostituzione di alcuni treni con autobus.

A lanciare l’allarme è la segreteria territoriale della Filt Cgil di Mantova: il sospetto è che la mossa di Trenord risponda “a un disegno per sgombrare i binari a vantaggio del traffico merci”. Il nodo è anche lavorativo, i mantovani denunciano di aver perso centinaia di posti con l’officina, le squadre di manutenzione d’emergenza e l’ufficio di distribuzione del lavoro e che questo nuovo piano che sostituisce i treni con i pullman minaccia di accentrare definitivamente l’attività a Milano.

La segreteria di Cremona, che condivide la linea, precisa tuttavia di non temere per l’ambito lavorativo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!