L’operatore nazionale NS prevede di eseguire un unico test per valutare quali infrastrutture e cambiamenti operativi sarebbero necessari per ottenere una riduzione di 15 minuti dei tempi di percorrenza tra Groningen, Zwolle e la regione di Randstad.
Lo studio programmato per il prossimo anno utilizzerà una locomotiva elettrica Bombardier Traxx e carrozze ICR. Questa composizione sarebbe in grado di funzionare a 160 km/h sulla tratta Hanze Line del percorso, che ha aperto nel 2012 ed è attualmente percorsa da treni che raggiungono una velocità massima di 140 km/h.
Ottenuti i risultati del test, NS prevede che servizi regolari più veloci potrebbero essere introdotti già dal 2021, possibilmente con due treni di punta al giorno oltre al normale servizio interurbano.
Annunciando il piano il 6 novembre, l’amministratore delegato di NS, Roger van Boxtel, ha affermato che tempi di viaggio più brevi sono più attraenti per i passeggeri e che un servizio più veloce per Groningen potrebbe servire da modello per altre rotte.