Come ogni anno sono i treni Eurocity DB e ÖBB che portano ai Mercatini di Natale ai piedi delle Alpi.

Tre le destinazioni possibili tra cui scegliere ci sono Alto Adige, Innsbruck e Monaco

Grazie alla sua posizione centrale nella Marienplatz e alla vicinanza ai numerosi negozi, il mercatino di Natale di Monaco di Baviera è sempre molto amato e conta ogni anno un gran numero di visitatori. Il mercatino di Natale conserva come sempre la sua identità tradizionale bavarese e offre una molteplicità di oggetti fatti a mano anche se non mancano prodotti della tradizione culinaria bavarese.

Ad Innsbruck il Natale inizia il 15 novembre e significa tradizione, romanticismo e atmosfera.

Le 70 bancarelle del mercatino si fanno spazio fra le case medioevali di fronte al Tettuccio d’oro e sono una miniera di addobbi per l’albero, opere d’artigianato artistico, prodotti in lana e altri regalini. Perfetta per famiglie è il mercatino che sorge nella Marktplatz che sembra un piccolo paese e offre un variegato programma per bambini.



Infine, i 5 Mercatini di Natale Originali dell’Alto Adige invitano i visitatori nelle più grandi città delle valli – Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico da fine novembre al 6 gennaio. Presso le diverse bancarelle vengono servite bevande tipiche come il vin brulè, il punch e diverse specialità tipiche della cucina altoatesina e creazioni artigianali.

I treni Eurocity DB-ÖBB collegano cinque volte al giorno l’Alto Adige e Innsbruck con il capolinea di Monaco di Baviera. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!