Lo annunciano i tecnici della Provincia di Bolzano. Il collegamento potrebbe partire anche prima della fine dei lavori del tunnel del Brennero. 

Il collegamento diretto Trentino A.A. - Milano è stato più volte richiesto da residenti e politici locali, ma la provincia sottolinea come al momento i tempi non siano ancora del tutto maturi. Ma non sarà l'apertura del tunnel del Brennero a renderlo improvvisamente fattibile: quando il nuovo Basis Tunnel sarà realtà, infatti, le imprese ferroviarie offriranno con ogni probabilità servizi cadenzati ogni ora tra Monaco-Innsbruck-Bolzano e Verona con regimi di fermate diversificate.

Verona diventerà nodo di interscambio con l'asse Torino - Venezia e quindi in tal senso un collegamento diretto Bolzano-Milano non avrebbe granchè senso sulla carta.

Stante alle continue richieste da parte dei residenti di Bolzano, non è escluso però che la provincia acceleri i tempi e chieda ufficialmente a Trenitalia un collegamento diretto con Milano. Anche perchè, il tunnel del Brennero non sarà consegnato prima del 2027. Al momento sono in corso valutazione sui costi-benefici di un treno diretto per il capoluogo lombardo.
In questo modo, la Provincia di Bolzano, potrebbe "mettere una pezza" sui collegamenti con Milano con un servizio diretto (non si sa ancora se "Freccia" o InterCity) in attesa dell'apertura del Tunnel.
La Provincia, comunque, fa sapere che il collegamento con Milano non rientra tra le primissime priorità del programma di mobilità. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!