Non usano mezzi termini i componenti del Comitato No Tav San Gottardo. Nel mirino c'è la galleria monzese della linea Milano – Chiasso, che passa sotto il centro storico di Monza. 

Un tunnel ottocentesco, che è lì dove si trova fin dalla apertura della linea. Il comitato coordinato da Giampietro Mosca in vista dell'incremento del traffico merci sulla Milano – Chiasso lancia l'allarme. Secondo lui ci saranno più treni merci in transito, sempre più veloci e quindi più pericolosi, tutti sotto quel mezzo chilometro nel sottosuolo della città. Lo stesso coordinatore sottolinea come città di Monza si trova a convivere "con un vulcano attivo"

La galleria della discordia è lunga 438 metri e passa sotto il centro storico, sotto i palazzi abitati da centinaia di famiglie. Il comitato è poco fiducioso sulla situazione del tunnel e puntando il dito contro la cattiva manutenzione ed il rischio di incidenti in quel tratto. 

Anche l'amministrazione comunale, con il sindaco Dario Allevi, ha chiesto interventi a Ferrovie dello Stato, che di tutta risposta ha elencato gli interventi di contenimento rumore effettuati lungo la tratta negli ultimi anni.
La vicenda rimane, insomma, in sospeso. Giusto pretendere una sicurezza quanto mai vicina al 100% nel trasporto delle merci, ma se ogni città italiana attraversata dalla ferrovia si allarmerà per il passaggio dei treni merci si rischia un'ondata di panico e ansia degna di un film thriller

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!