Il fornitore ha annunciato il 30 ottobre che le tre automotrici Diesel D-Train a due elementi che Vivarail sta producendo per la Northwestern Railway di Londra non entreranno in servizio a dicembre come programmato.

Le DMU Classe 230 vengono prodotte utilizzando le casse e i carrelli degli ex convogli D78 della metropolitana di Londra. Vivarail ha detto che il tempo necessario per ottimizzare i sistemi di controllo della prima unità ha ritardato il lavoro delle altre due, il che significa che i convogli non saranno pronti per entrare in servizio con il cambio di orario previsto a dicembre.

Ringraziando la Northwestern Railway di Londra per la sua pazienza e il suo aiuto nel risolvere i "pochi problemi rimanenti", Vivarail ha affermato di essere fiducioso che le DMU saranno pronte l’anno prossimo.

Jonny Wiseman, della Northwestern Railway di Londra, ha detto che l'operatore è rimasto deluso dalla notizia. "Vogliamo rassicurare i passeggeri che continueremo a gestire il servizio di Bedford - Bletchley con i treni esistenti fino a quando le unità Vivarail saranno disponibili", ha affermato. "Il programma Class 230 è molto innovativo e offrirà molti vantaggi agli utenti ferroviari locali. Continueremo a supportare Vivarail nel portare questo nuovo modello di convoglio sulla Marston Vale Line”.

Il CEO di Vivarail, Adrian Shooter, ha dichiarato di essere "pienamente consapevole dei problemi che possono verificarsi quando si introducono nuovi treni e che un evento imprevisto può facilmente rovinare mesi o addirittura anni di pianificazione”.

Il D-Train è concepito come soluzione a basso costo per i percorsi poco utilizzati. Le DMU per la linea Bedford - Bletchley sono dotate di servizi igienici accessibili, prese USB e posti a sedere viso a viso. Avranno l'interruzione automatica del motore nelle stazioni e in futuro potranno essere convertite per l’alimentazione a batteria.

Foto di Spsmiler - Own work, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=60357007

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!