Più di 500 passeggeri sono stati evacuati dal treno a causa dell'incendio, che ha completamente distrutto una vettura e danneggiato le due carrozze adiacenti.

Anche le infrastrutture sono state gravemente danneggiate, cosa che ha comportato la chiusura della linea e la deviazione dei servizi attraverso la convenzionale linea della valle del Reno attraverso Coblenza e Magonza, che ha comportato fino a 80 minuti in più di viaggio.

La linea ad alta velocità tra Colonia e Francoforte è stata riaperta il 20 ottobre, con un servizio limitato ogni due ore vista la disponibilità di un solo binario. Oggi DB rende noto che sta lavorando per ripristinare la situazione alla normalità.

Inizialmente riabiliterà 60 metri di binario pesantemente danneggiati dove l'ICE ha preso fuoco, quindi rinnoverà 14 metri del binario adiacente. Secondo DB i lavori dovrebbero essere completati entro il 18 novembre consentendo la reintroduzione dell'orario regolare con ritardi limitati. I servizi normali riprenderanno poi come prima all'inizio di dicembre.

DB rende inoltre noto che sta continuando ad assistere le autorità con le indagini sulla causa dell'incendio, ma che sono necessari ulteriori approfondimenti, compreso l'esame delle singole parti del convoglio che si dovrebbe tenere in un laboratorio specifico e che potrebbe richiedere diverse settimane.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!