Il Gruppo FS Italiane esprime la sua vicinanza e solidarietà nei confronti del capotreno di Trenitalia aggredito stamani mentre era in servizio sul treno regionale 21142 Genova Brignole - Arquata Scrivia.

Ferrovie dello Stato Italiane, condannando con fermezza l’episodio, evidenzia come le azioni adottate negli ultimi mesi a tutela dei viaggiatori e dei propri dipendenti stiano contenendo l'entità di questo grave fenomeno che vede una complessiva diminuzione rispetto al 2017.

Giova ricordare l’attività degli speciali pool antievasione con oltre 4.800 treni scortati in Liguria dall’inizio dell’anno. Da tempo operativi su tutto il territorio nazionale, essi svolgono anche un’attività deterrente nei confronti di chi, sorpreso a viaggiare in treno senza regolare biglietto, può abbandonarsi a reazioni scomposte e violente. E’ inoltre operativa in Liguria una speciale procedura svolta con Protezione Aziendale e Polfer per l’individuazione, il monitoraggio e la scorta di circa 20 treni critici a settimana.

A oggi il 38% della flotta dei treni della Direzione Regionali Liguria di Trenitalia è dotata di videosorveglianza “live” (20 treni Vivalto e i 5 nuovi Jazz sui totali 65 treni). Un sistema che sarà esteso entro il 2020 a tutti i treni consentendo la rapida individuazione di eventuali malintenzionati e costituendo, di per sé, un ottimo strumento dissuasivo.

Tutti i capitreno della Liguria nel corso di quest’anno e del 2017 hanno ricevuto una specifica formazione professionale per affrontare eventuali situazioni critiche e i loro device sono dotati da agosto scorso di un’app che attiva, in caso di necessità, uno specifico allarme alle Forze dell’Ordine. Stanno inoltre per prendere il via le sperimentazioni di particolari bodycam che, indossate dai capitreno, consentiranno la rapida identificazione di aggressori e molestatori.

In favore di una maggiore sicurezza a bordo treno, per ferrovieri e viaggiatori, vanno anche le iniziative che il Gruppo FS Italiane, con Trenitalia, è ormai in procinto di avviare sul fronte del customer care nel trasporto regionale. Con servizi forniti da personale Trenitalia dedicato all’assistenza e da operatori di protezione aziendale.

Foto 1 di Alberto Catona

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!