Tariffe scontate e promozioni poco chiare: NTV finisce nel mirino dell'Antitrust che ora potrebbe far scattare sanzioni.
La notizia emerge dal bollettino settimanale dell'autorità garante della concorrenza e del mercato, liberamente consultabile al link.
In pratica, nel corso delle ultime settimane, NTV avrebbe pubblicizzato una serie di offerte ritenute ingannevoli. Offerte che NTV avrebbe immesso sul mercato senza chiarire alla clientela i dettagli su tariffe, limitazioni e cancellazioni. A questo punto l'azienda proprietaria di Italo potrebbe incorrere in sanzioni dell'Antitrust, che sta indagando sulla vicenda.
Nella nota si legge che "Da segnalazioni di consumatori e successive verifiche d’ufficio, è emersa l’ipotesi di alcune condotte illecite poste in essere da Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.a. e inerenti alla continuativa diffusione di offerte scontate o a prezzo ridotto al fine dell’acquisto di servizi di trasporto disponibili per la clientela".
Il garante contesta: a: i) l’indicazione delle limitazioni e vincoli alla fruizione delle offerte (quali in primis la disponibilità dei biglietti offerti); ii) l’effettiva consistenza dello sconto vantato in pubblicità, attesa l’ indeterminatezza del livello tariffario preso a base della promozione; iii) la creazione di ingiustificati ostacoli ai consumatori alla fruizione di diritti conseguenti al regolare acquisto delle offerte pubblicizzate.
Da notare che, scritto sullo stesso bollettino, tra i segnalatori di queste possibili infrazioni c'è il principale concorrente di NTV, ovvero Trenitalia.