Per nuove livree che arrivano una ci sta in qualche modo lasciando, anche, se vogliamo, con qualche rammarico.

Si tratta di quella "aeroportuale" che se va avanti strenuamente sui Jazz in servizio nel Lazio e in Sicilia, viene rimpiazzata sulle E.464 sulle quali era stata applicata diversi anni fa.

Dopo la E.464.004, nei giorni scorsi la ripellicolatura è toccata anche alla E.464.005, in servizio nelle Marche che ha infatti ricevuto la cromia XMPR. La scelta di applicare una livrea vecchia non deve stupire poiché è spesso capitata a causa di una eccedenza di pellicole in questo schema presso l'impianto dove è avvenuta l'operazione o per la mancanza di quella nella nuova livrea assegnata ai treni regionali.

Nella foto e nel video, opera di Tommaso Ottaviani, vediamo la locomotiva in transito tra Pesaro e Fano mentre effettua, peraltro in Doppia Trazione Simmetrica il Regionale 12001 da Pesaro ad Ancona.

Ricordiamo che le E.464 che hanno avuto la cromia aeroportuale (inizialmente nota come Leonardo Express 2 in virtù del fatto che era la seconda cromia espressamente dedicata ai servizi tra Roma Termini e Fiumicino Aeroporto) sono state cinque, e per l'esattezza le E.464.002÷005 e la E.464.314.

La prima locomotive venne realizzata a Roma Smistamento nel dicembre del 2009 e il loro servizio cessò esattamente due anni dopo quando le composizioni con E.464 e carrozze UIC-X con Pilota furono rimpiazzate dai Minuetto sempre in livrea tricolore.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!