L'edificio della Stazione ferroviaria principale di Praga (Praha hlavní nádraží) è di proprietà dell'Amministrazione delle infrastrutture ferroviarie ceche (SZDC).
È questa la sentenza del tribunale municipale della capitale ceca, che ha confermato la decisione di primo grado dello scorso anno e respinto l'appello di Grandi Stazioni Retail. Con essa la corte ha quindi stabilito che l'edificio continuerà ad appartenere alle Ferrovie Ceche. Per conto suo, Grandi Stazioni Retail potrà presentare ricorso.
La società ha sottoscritto un contratto nel 2003 con la compagnia ferroviaria ceca, in base al quale avrebbe ottenuto la Stazione di Praga in affitto per 30 anni se fosse riuscita a ricostruire e modernizzare l'intera struttura entro il 16 ottobre 2017.
Dal momento che i lavori sono stati eseguiti solo parzialmente, SZDC ha successivamente rifiutato di estendere il contratto di locazione. Già lo scorso anno Grandi Stazioni Retail aveva commentato la situazione evidenziando come tale eventualità fosse diventata possibile.
Grandi Stazioni Retail ha quattro contenziosi con SZDC. Oltre alla proprietà dell'edificio Fantova, la società ha avviato un procedimento in relazione al trasferimento di gestione dei terminal dell'infrastruttura. La terza causa riguarda la compensazione di oltre 770 milioni di corone (circa 29,5 milioni di euro) a titolo di risarcimento per il denaro investito nella ricostruzione della stazione, di cui 565 milioni di corone (21,7 milioni di euro) sono già stati pagati da Szdc.
Grandi Stazioni Retail ha chiesto anche un risarcimento di circa 1,26 miliardi di corone (48 milioni di euro) per i mancati proventi che sarebbero derivati dalla gestione trentennale della struttura.