In centinaia scendono in piazza oggi, ancora una volta, per chiedere al Governo di realizzare il Terzo Valico.

La manifestazione a Genova è stata organizzata da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil. A motivare l’ennesima protesta è il mancato voto del Consiglio regionale della Liguria, a causa della contrarietà del M5S, dell’ordine del giorno a sostegno dello sblocco delle risorse per il Terzo Valico.

Le risorse del quinto e del sesto lotto dell’opera (di cui è stato completato il 32% e appaltato l'80%) sono state bloccate in seguito alla decisione del ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli di sottoporle a una stringente analisi del rapporto tra costi e benefici. La divulgazione del risultato dell’analisi dovrebbe essere ormai questione di giorni e da questo esito dipenderà poi la decisione del governo di chiudere o meno i cantieri.

“Non manifestiamo contro nessuno, ma solo per il Terzo valico”, dice il segretario generale della Fillea Cgil Liguria Fabio Marante, ricordando che nell’incontro del 9 ottobre scorso a Roma “il ministro Toninelli ci ha assicurato che dopo pochi giorni sarebbe arrivato l'esito dell'analisi costi-benefici dell'opera e, di conseguenza, avrebbe deciso il destino dei finanziamenti e quindi dell'opera stessa”.

Ricordiamo che i lavoratori attualmente impegnati per la realizzazione dell’infrastruttura sono 2.398, cui vanno aggiunto altri 5.000 dell’indotto, numeri che andranno a raddoppiare quando l’esecuzione entrerà a pieno regime. “Non è solo il destino dei lavoratori a preoccuparci”, conclude Marante: “Quell'opera va terminata perché è il destino della Liguria, del porto e dell'intero Paese a dipendere dal Terzo valico”.

Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil rimarcano che “bloccare questi fondi vuol dire mandare a casa 400 lavoratori, per i quali è già stata avviata la procedura di licenziamento, per ora congelata grazie a un accordo-ponte con Ferrovie dello Stato, e rinunciare a un’opera di fondamentale importanza, non solo per il territorio interessato, ma per tutto il Paese”. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!