Perdita di liquido infiammabile (stirene) da un carro cisterna in sosta sul binario sei della stazione ferroviaria di Mantova Frassine in attesa di essere introdotto nell’area del raccordo “Versalis” e successiva attivazione delle procedure di messa in sicurezza del carro e della stazione.
È lo scenario dell’esercitazione di Protezione Civile denominata “Mantova Frassine 2018” per testare la conoscenza e la corretta applicazione del Piano Generale di Emergenza e delle Procedure Organizzative dello “scalo terminale di merci pericolose” di Mantova Frassine, da parte del personale coinvolto.
Coordinata dalla Prefettura di Mantova, ha visto la partecipazione della Protezione Civile della Provincia di Mantova, della Protezione Civile della Regione Lombardia, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Mantova, della Polizia Locale del Comune di Mantova, del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Lombardia, delle società del Gruppo FS Italiane e di altre imprese ferroviarie.
Nell’occasione è stata anche testata la funzionalità della sirena ubicata sul campanile della chiesa del Frassino, installata dalla struttura comunale di Protezione Civile che fa capo alla Polizia Locale di Mantova per avvisare la popolazione in caso di incidenti rilevanti nella zona industriale.
Prima dell’esercitazione il personale del Gruppo FS ha tenuto una sessione informativa sui rischi specifici in area ferroviaria rivolta ai soggetti esterni partecipanti.
Nessuna ripercussione sulla circolazione ferroviaria.