La compagnia ferroviaria estone Operail (ex EVR Cargo) ha presentato la sua prima locomotiva Diesel modernizzata C30-M a sei assi nella sua Officina di Tapa all'inizio di questo mese.

La locomotiva da 1.520 mm di scartamento è stata ricostruita partendo da una GE C30-7Ai in collaborazione con CZ Loko, azienda della Repubblica Ceca specializzata in ricostruzioni di materiale motore, con tutti i lavori effettuati presso lo stabilimento di Tapa.

Solo i telai e i carrelli della locomotiva originale sono stati mantenuti poiché la C30-M presenta una nuova cabina di guida posizionata centralmente e un motore diesel Caterpillar 3512C HD da 1,55 MW. La locomotiva da 100 km/h pesa 138 tonnellate e ha un carico assiale di 23 tonnellate.

Operail sostiene che la C30-M è progettata per lo smistamento dei carri nei depositi, ma è anche adatta per il trasporto di linea. Altre due unità analoghe verranno ora ricostruite a Tapa e presto verrà firmato un contratto per l'aggiornamento di altre quattro unità. 
Oltre che per proprio uso, Operail sostiene di stare cercando opportunità di esportazione per la C30-M.

Nel 2003, 19 locomotive C30-7Ai di origine statunitense sono state portate in Estonia dall'operatore privato Baltic Rail Services. Queste locomotive sono diventate di proprietà di EVR Cargo in seguito alla rinazionalizzazione delle ferrovie estoni nel 2007.

Foto CZ Loko

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!