Una presenza inconsueta sui binari di Benevento nei giorni scorsi.
Venerdì scorso la bellissima E.632.030, facente parte del parco di Fondazione FS Italiane e riportata negli splendidi colori d'origine, ha lasciato La Spezia per raggiungere appunto Benevento.
La macchina aveva al suo seguito un convoglio di vetture storiche Tipo "Corbellini", un postale e un carro riscaldo, tutto in livrea Castano/Isabella (incluso il carro riscaldo che tale livrea in realtà non ci risulta abbia mai vestito).
La locomotiva ha a quel punto lasciato il convoglio alle "cure" della D.345.1142, anche essa ovviamente in carico a Fondazione FS e naturalmente nei colori d'origine.
Il giorno successivo, le due macchine hanno avuto due destini diversi. La D.345.1142 ha trainato il treno storico da Benevento a Bagnano Irpino realizzato in occasione della 41° Mostra Mercato del tartufo "Il Nero di Bagnoli Irpino".
La E.632.030, invece, è tornata a La Spezia come locomotiva isolata, correndo con la sua rutilante cromia tra la costa del Tirreno e le colline di Lazio, Toscana e Liguria.