È allo studio un collegamento veloce che colleghi la zona di Sibari con Roma. Lo ha proposto la senatrice pentastellata Silvana Abate in un incontro ufficiale con Trenitalia

La senatrice ha spiegato ai dirigenti di Trenitalia la situazione di abbandono nel quale versano l’Alto e il Basso Jonio e la Sibaritide. Secondo Abate la comunità locale ha necessità di un collegamento veloce da e per la Capitale, anche per permettere a tanti turisti di poter visitare le riserve naturalistiche, i beni culturali e ancora gli stabilimenti balneari e turistici di cui è ricca la zona.

Il progetto presentato a Trenitalia, che sta vagliando l'ipotesi, prevede un collegamento di circa quattro ore e mezza da Sibari a Roma, con un bacino di utenza potenziale di circa 150mila persone

La proposta progettuale prevede l’introduzione di un nuovo servizio Frecciargento via Paola. Tale nuovo servizio, nella tratta Sibari – Paola, dovrebbe bypassare le stazioni di Castiglione Cosentino e Cosenza.  In attesa della realizzazione della nuova stazione ferroviaria che sorgerà in zona Sant’Antonello a nord dell’area urbana di Cosenza – Rende. Un Frecciargento che, non appena si concluderà l’elettrificazione della tratta Corigliano Rossano-Crotone dovrà partire proprio dalla città pitagorica. 

Ricordiamo che l'attuale percorso Sibari – Roma in treno richiede uno o due cambi e tempi di percorrenza che variano da un minimo di cinque ore fino a sette, a seconda dei momenti della giornata.

Trenitalia ha promesso di dare una risposta definitiva sull'ipotesi nel giro di poche settimane.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!