Nella serata di giovedì 18 ottobre, sono stati presentati a Beinasco il progetto e il programma dei lavori della linea SFM5 della metropolitana leggera che collegherà l'ospedale San Luigi con il centro di Torino in 15 minuti.
Il sindaco di Beinasco, Maurizio Piazza, ha sottolineato come questo investimento sia un’opportunità per i cittadini e ha ribadito l’importanza della nuova linea ferroviaria metropolitana che “verrà utilizzata da oltre 2 milioni di persone, tra residenti dei vari comuni e studenti universitari”.
Il Commissario straordinario Paolo Foietta, ha però anche sottolineato il silenzio dell’attuale Governo, nonostante le ripetute richieste degli ultimi mesi, sul futuro delle risorse per la TAV e per il trasporto pubblico metropolitano.
Il Responsabile del progetto di RFI, Luca Bassani, ha invece illustrato il programma dei lavori per la nuova stazione San Luigi che prevede nel 2019 le gare d’appalto, nel 2020 l’inizio dei lavori e nel 2022 l’inaugurazione. Sarà possibile così raggiungere Porta Susa in 15 minuti, con un treno ogni 30 minuti negli orari di maggiore utilizzo per i cittadini.
Il sindaco Piazza ha poi illustrato il sistema di collegamento tra Beinasco e la stazione San Luigi, che comprende anche una nuova pista ciclabile sul modello europeo, con un percorso che eviterà l’incrocio con il traffico veicolare e con il sottopasso previsto, a tutela dei ciclisti e per una mobilità sostenibile. È inoltre previsto un nuovo sistema di navette, sia per collegare la nuova stazione ferroviaria che per percorrere la nuova viabilità interna all’ospedale S. Luigi.