Siemens Mobility ha iniziato la costruzione di due prototipi di locomotive ibride elettrica-Diesel Vectron Dual Mode, colmando una lacuna nella sua attuale gamma di prodotti.

Il primo dovrebbe essere pronto per essere esposto alla fiera Transport Logistic a Monaco di Baviera il prossimo giugno. Con l'autorizzazione all'esercizio in Germania prevista per la fine del 2019, l'azienda spera di poter avviare consegne commerciali nel 2020.

Basandosi sulle varianti Vectron Diesel ed elettriche esistenti, la locomotiva Bo-Bo da 160 km/h è destinata principalmente al trasporto merci. Sarà in grado di essere alimentata dalla linea aerea a 15 kV 16,7 Hz o da un motore MTU da 2 400 kW, fornendo 2.000 kW di potenza di trazione al cerchione e 300 kN di sforzo di trazione. Con un pieno di carburante da 2.500 litri, il peso totale sarà di circa 90 tonnellate, mantenendo il carico massimo entro il limite standard UIC di 22,5 tonnellate.

Secondo Siemens, la Vectron Dual Mode non è una locomotiva elettrica con un Diesel "Last Mile", ma una locomotiva Diesel perfettamente "da treno". 

Questo la renderebbe ideale per essere utilizzata su tratte che sono solo parzialmente elettrificate o per deviazioni in caso di incidenti o lavori. Una simulazione iniziale basata sull'80% di elettricità e il 20% di funzionamento Diesel prevede un risparmio annuale di 950 tonnellate di CO2 equivalente e una riduzione del 53% dei costi di energia e di manutenzione rispetto alla gestione di una locomotiva Diesel convenzionale sotto la catenaria.

Sebbene la potenza di 2.000 kW sia sufficiente per molti utilizzi, la Vectron Dual Mode è stata progettata per essere utilizzata in doppia trazione con i treni pesanti. Essa sarà in grado di funzionare accoppiata sia con le Vectron Diesel che con quelle elettriche, così come le precedenti Diesel Siemens della piattaforma Eurorunner. Il sistema di sicurezza PZB sarà montato per l'uso in Germania, ma la loco è "predisposta per l'ETCS" per facilitarne l'installazione successiva.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!