Raddoppio Mantova-Cremona, arriva l'ufficialità. Intervento da 340 milioni di euro, via ai lavori dal 2019.

La notizia è stata commentata favorevolmente dalla consigliera regionale del Pd Antonella Forattini, secondo la quale, la novità arriva in un momento cruciale per la mobilità della zona, alle prese con quotidiani ritardi e soppressione di corse ferroviarie. L'opera, oltre al raddoppio della tratta con l'aggiunta di un secondo binario, permetterà la soppressione di alcuni passaggi a livello da sempre problematici, come quello di Bozzolo

Al momento, il progetto dovrebbe ancora definirsi nella sua interezza. Sicuramente, fino al progetto esecutivo, non sarà possibile procedere alla gara d'appalto. I tempi, comunque, si preannunciano stretti: da previsione i lavori dovrebbero partire già entro il prossimo anno.

Oltre al già citato passaggio a livello di Bozzolo (origine ogni giorno di code e disagi), il progetto dovrà fare chiarezza su quali passaggi a livello eliminare e dove sostituirli con sovrappassi o sottopassi. Un operazione che potrebbe, come in altri casi in passato, far lievitare la stima dei costi. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!