Il Consiglio nazionale dell'Albania ha approvato il permesso per la ricostruzione della linea di 34,2 km tra la capitale Tirana e il porto adriatico di Durazzo, insieme alla costruzione di una nuova tratta di 7,4 km per l'aeroporto internazionale di Rinas.

Secondo l'agenzia di stampa locale ATA , il progetto da 90,4 milioni di euro è finanziato dall'Unione europea con l'aiuto di 35,4 milioni di euro in sovvenzioni dal quadro per gli investimenti nei Balcani occidentali dell'Unione europea (WBIF) e 36,8 milioni di prestiti dalla Banca europea per Ricostruzione e sviluppo (BERS). I restanti 16 milioni di euro verranno dal governo albanese.

Il vice ministro albanese delle infrastrutture e dell'energia, Artan Shkreli, afferma che la tratta da Kashar a Rinas aprirà nel giugno del 2021, garantendo un tempo di viaggio di 13/14 minuti dall'aeroporto a Tirana e Durazzo.

L'Albania punta dunque decisa verso la costruzione e ricostruzione delle proprie disastrate ferrovie anche se al momento non c'è traccia di investimenti sul materiale rotabile.

Lo stesso risulta attualmente molto degradato anche se alcune vetture sono state oggetto di revamping. Probabilmente questo sarà il passo successivo per permettere uno sviluppo serio del traffico passeggeri nel Paese anche se non è ancora chiaro se si riqualificheranno i rotabili esistenti o se si procederà con l'acquisto di nuovi materiali.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!