Terzo Valico, adeguamento della ferrovia Bologna-Firenze e AV Napoli-Bari sono infrastrutture considerate “non negoziabili” da Confetra, la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica.

Ne ha parlato questa mattina il presidente Nereo Marcucci, aprendo a Roma il congresso Agorà 2018 “Check Uk Log: le infrastrutture strategiche per il trasporto e la logistica”. 

Secondo quanto sostenuto da Marcucci, sono 15 le infrastrutture italiane, materiali e immateriali, che Confetra ritiene decisive per lo sviluppo del settore e quindi da non considerare negoziabili. Si tratta per l'esattezza di Gronda, Terzo Valico e completamenti terminal portuali, ma anche di Autostrada A36 Pedemontana Lombarda, Alta Velocità Napoli-Bari, interventi ferroviari al porto di Trieste, Darsena Europa e collegamenti FS al porto di Livorno, Interventi ferroviari diffusi (indicati nel contratto di programma RFI), Terminale FS Milano Smistamento, adeguamento della vecchia linea FS Bologna-Firenze, Malpensa Cargo District, completamento SS 106 Jonica, Tunnel del Brennero, nodo di Verona e sportello unico doganale.

Secondo il presidente di Confetra «nessuna ulteriore project review potrà scalfire questo nostro convincimento». Allo stato delle cose, la richiesta della confederazione è dunque quella di confermare questi interventi che sono sotto osservazione da parte del ministero delle Infrastrutture.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!