Arriva la richiesta ufficiale della Regione Piemonte a RFI di riaprire la Novara-Varallo.
Il passo è ufficiale ma i treni regolari non torneranno immediatamente poiché servono lavori di messa in sicurezza lungo i binari e al momento non sono in agenda.
La linea è stata chiusa al traffico ordinario nel settembre di quattro anni fa e da allora i pendolari sono costretti a usare i bus, con una soluzione decisamente non felice è contestata fin da subito da tutti i Comuni lungo la tratta.
Ora, per fortuna, la Regione sta facendo marcia indietro, come comunica l’assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco rispondendo a un’interrogazione presentata dal consigliere novarese Domenico Rossi.
Attualmente la linea è percorsa dai treni della Kimberly Clark che arrivano a Romagnano Sesia e lungo i binari corrono i convogli storici nelle ricorrenti giornate di rievocazione ma per ripristinare il traffico passeggeri regolare servono alcuni lavori di adeguamento che attualmente RFI non ha in programma.
«I sindaci e i numerosi pendolari che ogni giorno si affidavano alla linea ferroviaria attendono da tempo una risposta - commenta Domenico Rossi -. Ad oggi mancano, infatti, riscontri positivi da parte di RFI, che dovrebbe mettere in campo gli investimenti necessari al ripristino della linea. Potrebbe essere utile, in tal senso, un interessamento del governo e mi auguro che anche i colleghi piemontesi del M5S faranno la loro parte per sensibilizzare il ministro Toninelli».