Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca candidati che opereranno nelle attività ferroviarie da inserire in Trenitalia S.p.A. - Provincia di Bolzano.
Nello specifico le risorse saranno inserite nei ruoli direttamente collegati all’esercizio tecnico e commerciale dei treni, in particolare: Capo Treno/Capo Servizi Treno, Macchinista, Operatore Specializzato della Manutenzione Rotabili, Tecnico Commerciale.
Attraverso l’area “Diplomati” del sito è possibile approfondire i profili oggetto della selezione.
Requisiti richiesti
- Diploma quinquennale
- Qualifiche/Attestati professionali rilasciati dal Dipartimento Istruzione e Formazione della Provincia Autonoma di Bolzano (triennali e quadriennali)
- Costituirà titolo preferenziale la residenza nelle Provincia Autonoma di Bolzano
- Costituirà titolo preferenziale la maggiore votazione conseguita nel diploma
- Conoscenza del Tedesco: sarà titolo preferenziale il livello più alto secondo il Quadro Comune Europeo posseduto.
- Possesso dell’attestato di conoscenza delle due lingue di cui al D.P.R 752/76 ai sensi del D.Lgs. 446/96
- Possesso di specifici requisiti fisici richiesti per gli specifici ruoli e consultabili alla pagina “Requisiti Fisici” del sito.
Sede di lavoro: Provincia Autonoma di Bolzano.
Tipologia contrattuale di inserimento: in base alla seniority dei candidati.
Se si è in possesso dei requisiti richiesti, ci si può candidare entro il 18 ottobre 2018.
La ricerca dei candidati avverrà in applicazione del D.Lgs 354/97 e del D.P.R. 752/76 (Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige).
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca poi 6 Medici Competenti da inserire all’interno di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. sulle sedi di Cagliari, Torino, Milano, Bologna, Firenze, Napoli.
Le risorse si occuperanno di:
-
programmare ed eseguire le attività medico-diagnostiche per la sorveglianza sanitaria, sopralluoghi negli ambienti di lavoro (D.Lgs. 81/2008) e gli esami per la verifica di assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzione di sostanze psicotrope;
-
assicurare l’informazione e la formazione obbligatoria previste dal D.Lgs. 81/2008;
-
eseguire le attività medico legali per la certificazione dell’idoneità psicofisica alla mansione dei lavoratori;
-
certificare l’idoneità alla guida dei veicoli terrestri e natanti
Requisiti richiesti:
-
laurea magistrale in Medicina e Chirurgia;
-
specializzazione in Medicina del Lavoro con votazione non inferiore a 50/50 (o equivalente) o titolo equipollente riconosciuto dalla legge con contestuale iscrizione nell’elenco nazionale dei Medici Competenti o acquisizione dei titoli suddetti nell’arco dell’anno 2018;
-
conoscenza degli aspetti normativi di medicina del lavoro e igiene degli ambienti di lavoro;
-
buona conoscenza della lingua inglese.
Completano il profilo capacità di analisi e sintesi, autonomia decisionale, riservatezza, flessibilità, visione sistemica, problem solving, capacità di lavorare in gruppo, orientamento al cliente e al risultato, disponibilità alla mobilità territoriale e ai trasferimenti in altre sedi del territorio nazionale.
L’inserimento avverrà con contratto a Tempo Indeterminato.
Se si è in possesso dei requisiti richiesti, ci si può candidare entro il 26 ottobre 2018.