Sono in corso alcuni controlli sulle polveri sottili all'interno della metro di Roma. Le misurazioni riguarderanno box di stazione, banchina, tronchino, ambiente esterno e cabina del macchinista.

L'azienda romana ha deciso di approfondire l’inchiesta del Corriere della Sera, che aveva segnalato picchi preoccupanti di sostanze nocive nei vagoni con finestrini spalancati a causa di condizionatori ko.

I limiti di legge erano state più volte ampiamente superati, fino a cinque volte rispetto ai valori consentiti. Le misurazioni saranno effettuate con sofisticati rilevatori di PM10 per tre giorni consecutivi, a cicli di sei ore per volta. Le rilevazione, sia quelle a bordo treno che sui marciapiedi, non intralceranno il regolare servizio viaggiatori. In alcune stazioni le prime rilevazioni sono già cominciate, ma altre sono in programma nei prossimi giorni.

I ricercatori universitari non hanno ancora diffuso i risultati che, verosimilmente, saranno disponibili una volto concluso il ciclo di prove.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!