Serve a poco spendere milioni di euro per sistemare i treni se poi c'è chi li vandalizza.

L'ultimo atto di un lungo elenco è successo sabato sera sull'Intercity 690 Milano-Ventimiglia, poco dopo le 23, tra le stazioni di Alassio e Diano Marina.

Tre le vetture oggetto del raid teppistico sul quale sta indagando la polizia ferroviaria. Nella vettura pilota, la numero 8 è scattato il sistema antincendio, verosimilmente perché nella toilette qualcuno ha fumato, nonostante i divieti, e pertanto si è allagata. Nella 7, invece, i vandali hanno scaricato tutto l'estintore tanto da rendere inutilizzabile la vettura mentre nella 6 hanno completamente distrutto la toilette.

In seguito a questi fatti, preoccupazione è stata espressa dal Comitato utenti Trenitalia del Ponente: «Avanti di questo passo Trenitalia deciderà di sospendere i viaggi con questo treno, che è spesso oggetto di episodi delinquenziali e vandalismo».

Vale la pena ricordare che l’Intercity 690 talvolta è scortato da agenti Polfer. Dice a questo proposito Mauro Serra, portavoce dei pendolari - «Se ieri fossero stati a bordo del treno forse questo scempio non sarebbe successo. Oltretutto il materiale ritorna a Milano il mattino successivo come treno 655, con molti pendolari, me compreso. Di questo passo il rischio è quello di vederci privati dei treni utili per raggiungere il posto di lavoro».

I pendolari del ponente pretendono il servizio scorta da parte delle forze dell’ordine sui treni: «Trenitalia e Viminale si diano una regolata e lo facciano tempestivamente. Ogni giorno il personale di Trenitalia e i viaggiatori rischiano la loro incolumità».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!