Durante le Giornate del FAI nel week end del 13 e 14 ottobre, è stato possibile accedere al Bunker della Stazione di Roma Termini.
La visita ha avuto inizio con un brevissimo viaggio a bordo di una carrozza terrazzini trainata dalla locomotiva a vapore 625.017 che ha portato gli ospiti nei pressi della vecchia cabina che domina l'impianto.
Da lì si è scesi dentro al Bunker vero e proprio dove è stato possibile vedere la copia speculare della medesima cabina che poteva essere utilizzata in caso di bombardamenti per non interrompere la circolazione dei convogli.
Moltissimi sono stati i partecipanti che già dalle prime ore della mattina erano in coda per l'apertura straordinaria che è aperta a tutti fino alle 18 con ultimo ingresso alle 17.
Fondazione FS ha avviato un dialogo con la soprintendenza, mirato al recupero ed alla valorizzazione del Fabbricato "I" di Roma Termini. Costruita nel periodo 1940-42 come centro di comando di tutto l'impianto di segnalamento, la Cabina venne realizzata per ospitare tutte le apparecchiature ed i dispositivi elettrici per il comando automatico degli scambi e dei segnali, cioè gli impianti più delicati per il funzionamento della Stazione.