La Regione Liguria ha chiesto una nuova coppia di Frecciarossa tra Genova e Milano.
Ne dà notizia la Repubblica commentando come tuttavia "l’indice di frequentazione dei convogli oggi programmati sia sempre molto basso alla pari della affidabilità di orario".
"L’eventuale accoglimento della proposta che molto sta a cuore a Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria - prosegue il quotidiano - non significa un via col cambio orario di dicembre. Semmai si può ipotizzare l’inserimento della nuova coppia di FR intorno alla primavera 2019, con prove di frequentazione significative nel periodo pasquale.
Tra un paio di mesi, invece, sui Genova-Milano-Venezia dovrebbero apparire gli ETR 700, che sulla direttrice padana (e sulle antenne di Genova, Torino e Trieste) sostituiranno progressivamente ETR 500 ed ETR 1000, confermando la velocità massima di 250 km/h ma soprattutto esprimendo una maggiore accelerazione che verrebbe utile nel tratto transappenninico ligure".
Il quotidiano auspica poi un miglioramento degli Intercity anche grazie all'avvicendamento al vertice avvenuto nelle settimane scorse tra Gianpiero Strisciuglio e Paolo Attanasio, con quest'ultimo decisissimo a restituire lucentezza alla Divisione passeggeri lunga percorrenza di Trenitalia.
Secondo la Repubblica quando Attanasio si è trovato davanti i numeri impietosi degli ultimi mesi avrebbe ammesso: “È una situazione difficile, ce la metterò tutta”.
L'articolo integrale può essere letto cliccando qui.