Area Varese, i sindaci del territorio chiedono a Trenord convogli più moderni e puntuali. L'azienda: "Già ordinati più di 100 treni completamente nuovi". 

Il sindaco di Arona, Alberto Gusmeroli (anche in qualità di rappresentante del “Comitato dei Sindaci per i pendolari e il territorio), insieme al vicesindaco di Sesto Calende Edoardo Favaron hanno incontrato l’Assessore ai Trasporti della Regione Lombardia, Claudia Terzi e i funzionari di Trenord a Milano.

Oggetto della discussione i ritardi quotidiani sulla tratta della Domodossola-Arona-Gallarate-Milano: nell'ultimo anno la  stima media di puntualità non supera il 70%.

Trenord ha sottolineato come siano stati già ordinati 100 treni nuovi che entreranno in funzione tra giugno 2020 e giugno 2023. In attesa dei nuovi treni, i sindaci del territorio avrebbero chiesto l'utilizzo di materiale rotabile straniero in disuso per "tappare" in qualche modo l'emergenza dei pendolari.

Come riconosciuto però dagli stessi sindaci, gli altri paesi adoperano sistemi di sicurezza e di alimentazione diversi da quelli italiani. Gli unici parzialmente compatibili sarebbero i convogli polacchi, alimentati come i nostri a 3 kV in corrente continua, che però necessiterebbero di oltre un anno e mezzo di prove e omologazione per circolare su rete RFI.

Risultato: niente di fatto. I pendolari lombardi di questa zona dovranno stringere i denti ancora qualche tempo in attesa dei treni nuovi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!