Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli incappa in un errore che lascerà molti strascichi sul dibattito politico italiano.

“Mi sono soffermato su un dossier che ritengo essere molto importante, che è quello del tunnel del Brennero. Sapete quanti degli imprenditori italiani utilizzano, con trasporto principalmente ancora su gomma, il tunnel del Brennero”. Queste le parole del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli in quel di Genova, a margine di un incontro con la Commissaria europea Violeta Bulc.
 
In realtà il Brenner Basistunnel o Galleria di base del Brennero, come sanno i nostri lettori è tuttora in costruzione e vedrà la luce ancora tra diversi anni.

Tralasciando la polemica politica che ci interessa il giusto, vediamo di fare chiarezza. Il Brenner Basistunnel è per l'appunto un tunnel ferroviario che collega l’Italia e l’Austria, da Fortezza a Innsbruck. Nel 2007 il costo per la sua realizzazione è stato stimato in 13,8 miliardi di euro. Si tratta di un tunnel per il trasporto solo ferroviario e non su gomma. Al momento in cui scriviamo sono stati scavati 90 dei 230 km previsti, mentre ne sono stati appaltati 119.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!